Bentornato su Tennis Discutiamo! |
|
|
|
|
|
|
|
Quando cercare il punto vincente |
|
|
|
|
|
Gioco aggressivo o difensivo? Cercare il punto vincente o non rischiare? Un team di esperti ha elaborato uno schema basato sul principio che la scelta del colpo, in linea generale, dipende dalla situazione del punteggio. La linea di condotta comune che si può adottare è che sui punti da destra è meglio tenere (ovvero cercare di non sbagliare cercando il colpo risolutivo); mentre sui punti giocati da sinistra occorre valutare la situazione. |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
In percentuale risulterà che il gioco difensivo si adotta otto volte su dieci e, di conseguenza, il rischio del colpo risolutivo andrà cercato due volte su dieci.
Lo schema individua sei tipi di situazioni di punteggio e per ognuna suggerisce il tipo di comportamento da adottare (ovvero tenere o rischiare):
1) inizio gioco (015/, 15/0): tenere;
2) punteggio in parità (15/15, 30/30, 40/40): tenere
3) situazioni in svantaggio di poco (15/30, 30/40, advantage): tenere
4) game compromesso (0/30, 0/40, 15/40): rischiare
5) situazione di vantaggio (40/0, 30/0): rischiare di 2 punti - (40/15): rischiare di 1 punto
6) in vantaggio di un 15 (30/15), 40/30, advantage): rischiare se si ha una palla facile; tenere se si deve giocare una palla difficile.
Il tutto tenendo presente che la vittoria dipende dalla velocità di pensare velocemente. |
|
|
|
|
|
Pubblicato da Monica Cadoria |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|