|
|
|
FIT Competizioni |
|
Finalmente un'applicazione dove potrete cercare i tornei della Federazione Italiana Tennis nella vostra regione che racchiude tutti i tornei della FIT Portale Unico Competizioni;
scarica l'applicazione dal tuo mobile Android: Scarica l'Applicazione. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le scuse più "gettonate" per chi perde il match |
|
Pazienza e umiltà sono componenti fondamentali per diventare un buon giocatore di tennis, ed eventualmente un campione. L’umiltà sembra essere direttamente proporzionale al livello di gioco: più un giocatore è bravo, maggiore sarà il suo grado di umiltà. Continua a leggere
|
|
|
|
|
|
|
|
Racchette Babolat Pure Strike 2014 |
|
Per il lancio della nuova linea di racchette, Babolat prende in prestito l'esperienza stessa dei tennisti e la applica alla ricerca. Nasce così Pure Strike, la racchetta concepita per i " first striker", ovvero i giocatori d'anticipo, quelli che colpiscono la palla subito dopo il rimbalzo. Babolat si assicura così di stare al passo con l'evoluzione del tennis moderno. Continua a leggere |
|
|
|
|
|
|
|
Racchette Babolat Pure Control 2014 |
|
Dedicata ai giocatori che generano potenza con movimenti rapidi e ampi, che cercano un attrezzo flessibile e un contatto prolungato fra racchetta e pallina per un controllo e una precisione perfetti.
Questa linea nuova, arricchita della tecnologia Flex Carbon, sostituisce di fatto la linea Pure Storm. Continua a leggere |
|
|
|
|
|
|
|
Quando cercare il punto vincente |
|
Gioco aggressivo o difensivo? Cercare il punto vincente o non rischiare? Un team di esperti ha elaborato uno schema basato sul principio che la scelta del colpo, in linea generale, dipende dalla situazione del punteggio. La linea di condotta comune che si può adottare è che sui punti da destra è meglio tenere (ovvero cercare di non sbagliare cercando il colpo risolutivo); mentre sui punti giocati da sinistra occorre valutare la situazione. Continua a leggere |
|
|
|
|
|
|
|
Dieci cose importanti da imparare prima di allenare i colpi |
|
È appena iniziato l’anno e i giocatori si stanno tutti preparando per la prossima stagione agonistica. Per partire con il piede giusto, il nostro affezionato Maestro Aldo Mei ci fa avere questo “decalogo” per l’anno 2013, ovvero alcune considerazioni su cui ogni giocatore dovrebbe fare una riflessione. Continua a leggere |
|
|
|
|
|
|
|
Le Racchette dei CAMPIONI |
|
I migliori giocatori del mondo utilizzano ognuno una
racchetta differente, con caratteristiche e prestazioni del tutto
personalizzate. Ecco come si trovano nei negozi e quali invece sono gli
accorgimenti e le personalizzazioni usati dai grandi del tennis mondiale. Continua a leggere |
|
|
|
|
|
|
|
Tennis: cambia o resti indietro |
|
Il tennis è cambiato. Non tanto con il passaggio dalla racchetta di legno a quella metallica, ma con la diffusione del formato "oversize", messo a punto dalla Prince. Un collaboratore della Prince, il professore del Dipartimento di fisica e astronomia dell'università della Pensilvania, Howard Brody, ha scritto un libro tuttora di grande attualità, "Tennis science for tennis players", dove affronta l'applicazione di metodi sperimentali, tecniche computerizzate, e le leggi elementari della meccanica... Continua a leggere |
|
|
|
|
|
|
|
L’impugnatura del servizio e della voleé: la continental |
In questo tipo di impugnatura, che è chiamata anche “a martello”, la mano è posizionata quasi tutta sopra il manico, con una piccola parte dietro, esattamente come si tenesse in mano un martello. La “V” che si forma fra il pollice e l’indice corrisponde all’angolo dell’ottagono del manico tra il lato “top” e lo smusso n. 4. La base del dito indice corrisponde allo smusso n. 1 (n. 4 per i mancini). Continua a leggere
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Grip e overgrip |
 |
Smontaggio del grip |
In questo tipo di impugnatura, che è chiamata anche “a martello”, la mano è posizionata quasi tutta sopra il manico, con una piccola parte dietro, esattamente come si tenesse in mano un martello. La “V” che si forma fra il pollice e l’indice corrisponde all’angolo dell’ottagono del manico tra il lato “top” e lo smusso n. 4. La base del dito indice corrisponde allo smusso n. 1 (n. 4 per i mancini). Continua a leggere
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Benvenuto sul portale Tennis Discutiamo! |
|
|
|
|
Ciao,
siamo lieti di accoglierti sul nuovo portale web di Discutiamo.com dove l'argomento che ci accomuna è il Tennis.
Sono stati creati svariati servizi utili per tutti coloro che seguono e praticano questo sport sia a livello Amatoriale che Agonistico, Professionale e Junior.
Tennis Discutiamo ospita più di 1500 Racchette di tennis, le loro caratteristiche ed almeno una foto per ognuna di esse.
Di seguito troverai una breve sintesi dei servizi creati:
- Cerca Racchette
parlo del box sotto la voce Contatti dove puoi trovare il modello della racchetta desiderato e se non dovesse soddisfarti la ricerca, puoi sempre aggiungere dei filtri di ricerca;
- Racchette
in questa sezione puoi selezionare la marca di racchette che cerchi tra le più svariate di cui non ho mai sentito parlare neppure io. (alcune sono ad onda, mah...)
Cliccato sulla Marca, se insoddisfatto della ricerca, avrete ancora la possibilità di filtrare per Categoria, Anno ed inserire del testo nel campo cerca per il modello.
Inoltre, per una lista più scrorrevole, potrai ordinarla per Categoria, Anno, Marca, ecc..
- Confronta
riporta la lista delle racchette aggiunte al confronto:
in tutte le "Schede Tecniche" delle racchette, hai la possibilità d aggiungere la racchetta alla "Lista Confronto". Ricorda che dovrai aggiungere minino 2 e massimo 4 racchette.
Potrai confrontare tra di loro cliccando sul pulsante che da grigio diventerà verde.
- Racket Navigation - (Racquet Navigator)
questo è il servizio miglire che si possa fornire ad un giocatore di Tennis che conoscendo le proprie caratteristiche di gioco cerca una racchetta adatta alle sue esigenze.
Evito l'elenco dei campi su cui potrete effettuare la ricerca perchè sono davvero tanti e svariati.
- Calssifica FIT
vi consente di ricercare la classifica di un giocatore tesserato alla Feederazione Italiana Tennis.
Volevo rendervi noto che abbiamo creato anche un'applicazione Android Gratuita "Classifica FIT" che da la possibilità di consultare in ogni momento la classifica FIT di un giocatore tesserato (Richiede una connessione ad internet).
- Forum
dove avrai la possibilità di postare conversazioni, di chiedere informazioni, scambi di opinioni, ecc...
- Contatti
i vostri contatti sono sempre graditi sopratutto per feedback costruttivi.
Buon Divertimeno e non dimenticate:
VIVA IL TENNIS |
|
|
|
|
|
|
|
Le nostre Applicazione Android |
|
|
|
|
|
|